La storia dell'Orsa Gaia: tra cronaca e favola
- nelewatercolorart
- 27 mag 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 31 mag 2024
La vera storia dell'Orsa Gaia (JJ4) tra cronaca e favola raccontata ai bambini
Mamme umane e mamme orse, quando i diritti sono di tutti

Sono un'amante degli animali e partecipo attivamente alla difesa dei loro diritti.
Che per me poi, rispecchiano anche i nostri.
In fondo cosa c'è di diverso tra una mamma umana e a esempio una mamma orsa?
Beh, se a questa domanda rispondi che ce ne sono molte di differenze, Orsa Gaia devi proprio leggerlo perché in fondo Orsa Gaia siamo tutte noi.
Chiariamo subito che se sei un uomo, non devi sentirti escluso, non è una questione di genere, quanto più di ruolo. Anche tu infatti difenderesti i tuoi cuccioli in qualsiasi modo e saresti protettivo nei loro confronti. A volte anche troppo.
Tutto normale no? Sono i tuoi cuccioli!

Ebbene, Gaia è un'orsa che vive in un grande bosco vicino a un piccolo paese abitato.
Le hanno sempre insegnato che è bene stare lontano dalle case e lei, a questa regola, si è sempre attenuta scrupolosamente,
tranne che in rarissimi casi, dove comunque è andato sempre tutto bene.


Una primavera incontra l'amore della sua vita. Bruno.
Si innamorano e mettono su famiglia.
Mamma Gaia passa il suo tempo come tutte le neo mamme. Dietro ai suoi cuccioli, a coccolarli, sfamarli, portarli in giro e come è normale che sia, a volte, a tirarli fuori dai guai o a evitare che ci finiscano.

Un giorno succede qualcosa che mette in allarme Gaia.
I suoi cuccioli potrebbero essere in pericolo imminente.
Ha poco tempo per pensare.
Ha paura, è terrorizzata, non è lucida e l'istinto di madre la fa agire prima che possa riflettere sul da farsi.
Commette così un grave errore! Un errore madornale!
I suoi cuccioli grazie a lei sono salvi ma ora dovrà pagare le conseguenze delle sue azioni.
Qui entrano in gioco i temi fondamentali di questa storia.
La giustizia è sacrosanta e deve essere sempre guidata dalla verità.
E se invece qualcuno, dicendo una bugia aggravasse ulteriormente la situazione? Cosa si potrebbe fare?
Affidarsi alla cooperazione, all'amicizia, al coraggio e all'unione della propria comunità.
Sperare nel buon senso. Nella comprensione.
Tranquilli! Non vi spoilero il finale perchè già è un albo illustrato e quindi si legge velocemente, se poi vi dico come va a finire, chi lo compra più 😉

La storia dell'Orsa Gaia, tra cronaca e favola:
Orsa Gaia è una storia ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto che ancora oggi, a distanza di un anno, fa molto parlare di sé.
Perché?
Perché molti "umani" si sono immedesimati in quella mamma.
Abbiamo compreso l'errore e la tragedia, ma vogliamo continuare a credere che la buona educazione porterà tutti, un giorno, a convivere pacificamente con il resto del mondo naturale che ci circonda e del quale, non dimentichiamoci, facciamo tutti parte.

Orsa Gaia, è anche un inno alla partecipazione sociale.
L'unione fa la forza ma ci vuole coraggio e presenza.
Nella nostra storia, la comunità si riunisce per difenderla e l'unica sua arma è la verità.
Si, ci vuole molto coraggio per esporsi, ma se la causa è giusta non si deve aver paura di farlo.
E le bugie? Beh, anche chi le dice ne paga le conseguenze!
La bugiarda di questa storia, ad esempio, non se la passerà benissimo.

Io ai bambini racconto Orsa Gaia così ed
è bello vedere nascere in loro uno spirito di coesione e protezione l'uno verso l'altro.
E' bello vedere che si riconoscono in quei cuccioli, difesi e amati e vedono nelle loro mamme le loro Orsa Gaia.
Spero che in futuro sapranno ricordare questa storia e attraversare la natura con il rispetto che le si deve.
Che sapranno guardare negli occhi un animare ed essere empatici con lui.
Che sapranno insegnare l'amore, l'amicizia e che difenderanno sempre i diritti di tutti.
Eleonora Domenica Nestasio
Orsa Gaia
Scritto da Donatella Franzese
Illustrato da Eleonora Domenica Nestasio
Edito da Another Coffee Stories

Se vuoi contribuire attivamente a diffondere gli ideali di questa storia e aiutare noi artisti, illustratori, scrittori ed editori ad avere ancora la possibilità di parlare a tutti attraverso i libri e ai propri sogni:
COMPRALO, REGALALO E CONDIVIDI
Clicca qui
Grazie per continuare a seguirmi!
Comments